Le mie grandi passioni: teatro, pedagogia, scrittura.
Da questo bellissimo cocktail nascono diversi progetti di natura pedagogico/artistica.
L'arte, in questo caso il teatro, è capace di comunicare attraverso le emozioni e sono proprio queste ad arrivare dritte dritte in pancia, il nostro "secondo cervello".
Pedagogia per genitori, zii, nonni.
Pedagogia per tutti, perché parafrasando un vecchio proverbio africano, per educare un bambino ci vuole un intero villaggio.
Pedagogia sotto forma di spettacolo teatrale: "Millimetroemezzo ed altri centimetri".
Pedagogia sotto forma di Reading.
E ancora pedagogia sotto forma di.... (ci stiamo lavorando!).
Spunti pedagogici che cercano di superare la "pedagogia del terrore", fatta di ricatti, minacce, violenza, attraverso l'educazione alle emozioni.
A breve tutte le news :-)
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Cara Giorgia, sono giorni indecisa su scrivere o meno un post finale, forse provvisorio, forse definitivo. Ora ho riaperto il blog, dopo mes...
-
Cara Giorgia, la quarantena da #covid19 dura da quasi un mese e io non so davvero definire il nostro stato attuale. E' una continua al...
-
Cara Giorgia, credo che una pausa così lunga nello scriverti non l'abbia mai fatta. Ci sono diversi cambiamenti e nuovi impegni e il t...